Domenica si è svolta regolarmente la prima uscita del corso di speleologia in cavità artificiali.
Purtroppo tutta la giornata l'abbiamo passata sotto la pioggia; abbiamo iniziato a parlare di cavità militari visitando il Rifugio di via Virgilio (n. CA 36 FVG). Qualcuno in canotto, altri nell'acqua, abbiamo percorso la galleria parzialmente allagata, usata come ricovero militare e scavata nel colle di Scorcola. Per completare la mattinata siamo entrati anche nella Fonte Ustia (n. CA 6 FVG-TS), tipico esempio di 
wassergallerie ottocentesca.
Al pomeriggio, abbiamo invece visitato i vari rifugi siti attorno all'Obelisco, ad Opicina.
Nonostante la defezione di qualche allievo a causa di problemi di lavoro, una bella giornata all'insegna del sottosuolo, delle opere artificiali e dell'amicizia.
|  | 
| All'entrata del rifugio a Scorcola (Foto P. Guglia) | 
|  | 
| Progressione in canotto (Foto P. Guglia) | 
|  | 
| Un po' di teoria... (Foto A. Maizan) | 
|  | 
| Nel ricovero, sotto la pioggia... (Foto A. Maizan) | 
|  | 
| Sotto all'Obelisco (Foto A. Maizan) | 
|  | 
| All'uscita delle gallerie (Foto A. Maizan) |