Si
è
tenuto presso la Sala Maggiore della Camera del Commercio di Trieste il
convegno intitolato "Acqua
e territorio. Problematiche e soluzioni".
L'interessante iniziativa, organizzata dalla Fondazione Internazionale
Trieste per il Progresso e la Libertà delle Scienze, nonchè dal Centro
Unesco di Trieste, ha visto fra i vari
oratori anche
alcuni
soci della SAS: Sergio Dambrosi, che ha presentato un intervento sulle
acquee sotterranee, e Paolo Guglia, che ha parlato di pozzi e cisterne
presenti sul nostro territorio.
Scarica presentazione PDF di Guglia
giovedì 10 novembre 2011
mercoledì 9 novembre 2011
Documentari sull'acqua
L'associazione
Bonawentura, in collaborazione con LaREA - ARPA FVG e La Cappella
Underground, ha organizzato all'interno della Settimana di Educazione
allo Sviluppo Sostenibile, l'iniziativa “A COME ACQUA”.
Presso il teatro Miela sono stati quindi proiettati i film "Alla ricerca del fiume nascosto", di Tullio Bernabei, e "Tambièén la lluvia (Anche la pioggia)", di Icíar Bollaín.
Quando si è parlato del misterioso fiume sotterraneo, il Reka/Timavo, e dei tanti lavori che sono stati svolti per raggiungerlo, si è discusso a lungo degli scavi avviati dalla SAS nella grotta Luftloch ed è stata fatta un'interessante intervista al nostro socio Marco Restaino.
Presso il teatro Miela sono stati quindi proiettati i film "Alla ricerca del fiume nascosto", di Tullio Bernabei, e "Tambièén la lluvia (Anche la pioggia)", di Icíar Bollaín.
Quando si è parlato del misterioso fiume sotterraneo, il Reka/Timavo, e dei tanti lavori che sono stati svolti per raggiungerlo, si è discusso a lungo degli scavi avviati dalla SAS nella grotta Luftloch ed è stata fatta un'interessante intervista al nostro socio Marco Restaino.
Immagine tratta dal documentario. |
Iscriviti a:
Post (Atom)