mercoledì 27 ottobre 2010
Best speleo sites awards in Italy
Si
è conclusa la votazione dei migliori siti italiani ad argomento
speleologico, organizzata dalla Scintilena. Bisogna dire, con grande
soddisfazione, che il sito dell'Adriatica si è piazzato in maniera più
che soddisfacente: settimo
in classifica generale, addirittura
terzo
se si considerano i soli gruppi speleologici e non le
organizzazioni regionali o nazionali. Un bel traguardo che consola il
webmaster e che conferma la validità del lavoro svolto dalla società
nella direzione della divulgazione/ condivisione delle informazioni su
internet.
sabato 23 ottobre 2010
Stillicidio di parole e musica
Prima serata dell'articolato programma intitolato "Stillicidio di parole e musica"
organizzato allo Speleovivarium.
Assieme all'innaugurazione della mostra iconografica dedicata alle
grotte del Carso triestino, è stato presentato un avvincente monologo
intitolato "Una storia
triestina" scritto da Dante Cannarella e magistralmente
interpretato dalla bravissima attrice Michela Vitali. Si è
trattato di un momento
di grande coinvolgimento, che ha visto la presenza di
un pubblico forse non troppo numeroso, ma attento e
sicuramente affascinato dalla bella interpretazione.
(Vedi locandina)
(Vedi locandina)
![]() |
Un momento della presentazione |
sabato 2 ottobre 2010
Italia Sotterranea
Che il sottosuolo ed i suoi misteri producano un certo fascino
su un gran numero di persone è una cosa oramai risaputa, quindi
l'uscita di una nuova pubblicazione su questo argomento, di solito, è
destinata a sollevare un certo interesse. Se poi il libro in questione,
intitolato "Viaggio
nell’Italia sotterranea"
(Ed. Giunti) e scritto dall'amico Fabrizio Ardito di Roma, è anche una
pubblicazione
ricca e ben congegnata, con testi sempre chiari e
pertinenti, e con foto di grande impatto visivo, il successo è
quasi assicurato. Ovviamente si parla anche di Trieste, dell'acquedotto
Teresiano, dei Sotterranei
dei Gesuiti, dello Speleovivarium
e della
Kleine Berlin.
E' sempre fonte di soddisfazione vedere la
città di Trieste accumunata, per le sue opere sotterranee, ad altri
importanti centri storici, come Napoli, Narni, Roma, Orvieto, ecc..
Iscriviti a:
Post (Atom)